
Barbara Mapelli


Pittrice, fotografa, grafica, giornalista e scrittrice. Vive e lavora a Muggia (Trieste - Free Territory of Trieste)
Barbara Mapelli
Hello everybody! I'm an artist, photographer, graphic designer, video-maker, journalist and writer. My alien brain never sleep, It's always working!


Barbara Mapelli
Pittrice, fotografa, grafica e giornalista. Di madre triestina e padre milanese, vive e opera a Muggia (Trieste). Dopo la maturità al Liceo artistico di Varese e il conseguimento dell’attestato di tecnico multimediale e grafico pubblicitario alla Scuola Arte e Messaggio di Milano, nel 2007 mi sono laureata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia con la tesi di laurea sull’artista triestino Arturo Nathan (Arturo Nathan, tra arte e psicoanalisi). Ho studiato all’Università Statale di Milano (Beni Culturali), all’Università di Trieste, all'Università Popolare di Trieste e altri corsi di aggiornamento e di formazione professionale. Dal 2014 al 2018 ho studiato scrittura creativa con la professoressa Liviana Poropat all'Università Popolare di Trieste.
Ho collaborato e collaboro con diversi importanti studi grafici, fotografici e riviste a Trieste e Milano. Ho lavorato in televisione, occupandomi di grafica, montaggio e riprese video.
In ambito artistico ho vinto vari concorsi fotografici e grafici, tra cui: Progetta il Logo del Fonti del Vulture (premio dell’azienda e premio speciale della stampa) e il concorso fotografico Artefatto. Ho partecipato a diverse mostre collettive di pittura Milano, Trieste, Muggia, Firenze, Roma, Londra e Croazia. Tra queste: Arte/Design in Galleria (Bottega d'arte Merlino di Firenze), Il fascino dell'immagine e Arte in Roma e "Le vie dell'arte" a Firenze e Londra (The Crypt Gallery - London).
Al 2006 risalgono le mie prime mostre personali di fotografia: a Milano Attimi, viaggio nell’anima di Milano, patrocinata dal Comune meneghino, e a Monfalcone (Gorizia) Oltre all’immagine, nella Sala espositiva Antiche mura del Comune, Borderline al Circolo Filologico di Milano ed Emotion nella sala espositiva Giuseppe Negrisin di Muggia.
In ambito televisivo ho girato e montato svariati programmi televisivi trasmessi su Telecampione: Da Nord a Nord, Facciamo l'impresa, Corsia d'eccellenza (condotta dalla giornalista Anna Maria Girelli Consolaro), Sapori dal Nord, Natale in Castello e A tavola con Renzo e Lucia. Ho interamente curato e condotto dei reportage in Francia (castelli della Loira), in Germania (Foresta Nera), in Ungheria e in Italia (Territorio dell'Esagono - documentari su Canova, Giorgione). Nel 2007 ho realizzato un video backstage del film Barbarossa di Renzo Martinelli. Ho realizzato il documentario inchiesta sull’inquinamento del territorio Triestino Pollution.
Ho realizzato, in collaborazione con la curatrice Marianna Accerboni, il documentario sull'artista triestina Leonor Fini, “Memorie triestine” che è stato poi presentato alla Biblioteca Statale S.Crise di Trieste. Nel 2017 il video è stato proiettato all’Istituto Italiano di cultura di Bruxelles all’interno della mostra dell’artista triestina Leonor Fini curata dalla stessa Marianna Accerboni e successivamente presentato a Parigi.
Nel 2009 ho pubblicato una biografia sull’artista triestino Arturo Natan intitolato “Arturo Nathan, tra arte e psicoanalisi” e ho presentato un video documentario sulla sua vita, alla Deutsche Bank di Trieste in occasione della mostra delle opere del grande artista. Il documentario riporta approfondite testimonianze sull'artista da parte del critico e pittore Gillo Dorfles, della sorella Daisy Nathan Margadonna e della pittrice Mirella Schott Sbisà, moglie di Carlo Sbisà, grande amico, così come Dorfles, di Nathan. Nel video compaiono anche le poesie di Nathan e le lettere dell'artista a Carlo Sbisà.
Chi dice arte dice poesia. Non c'è arte senza intenzione poetica. Il piacere provocato da un quadro è completamente diverso dal piacere di un'opera letteraria. C'è un tipo di emozione che appartiene solo alla pittura; nient'altro può darne l'idea. C'è un'impressione che nasce dall'armonia di colori, luci, ombre, ecc. la potremmo chiamare la musica del quadro. Prima ancora di sapere cosa il quadro rappresenti, entrate in una cattedrale e siete ancora troppo distanti dal quadro per vedere cosa rappresenti, e spesso siete conquistati da quel magico accordo; a volte sono le linee, con la loro grandiosità, hanno questo potere. È qui la vera superiorità della pittura sulle altre arti, perché questa emozione si rivolge alla parte più intima dell'anima. Muove sentimenti che le parole esprimono solo in un modo vago e che ognuno, seguendo la propria personalità, intende in modo diverso, mentre la pittura vi afferra direttamente. Come una maga potente essa vi fa salire sulle sue ali e vi trasporta in volo. Aggiunge allo spettacolo della natura un elemento di verifica e di scelta: l'anima del pittore, e il suo stile particolare.
Eugene Delacroix
I’m a photographer, graphic designer, artist and journalist born in Trieste were live and work. After Arts Hight School, I studied Multimedia Web Design (Enaip) and Graphic Advertising at “Scuola Art e Messaggio” of Milan. I graduated from Academy of Fine Art of Venice and a post-graduate degrees in graphic design. I studied Cultural Heritage from the University of Milan and Trieste. I have studied creative writing at University of Trieste.
I have been collaborating with important and different graphic, photo and editorial studios in Trieste and Milan. I worked on television taking charge many activity such as graphics, news, documentary, editing and shooting video.
In the artistic field I have won various photographic and graphics competition among this: “Design Fonti of the Vulture’s logotype” (first prize and Press prize) and photographic competition “Artefatto”. I have taken part in various art exhibitions in Milan, Trieste, Rome, London, Monfalcone and Croatia. Among them “Arte/Design in Galleria” at Art Gallery “Bottega d'arte Merlino of Florence; “Il fascino dell’immagine”, “Arte in Roma and "Le vie dell'arte" in Florence and London (at “The Crypt Gallery” - London). I have been made personal exhibition art in Milan, Trieste and Muggia such as: “Attimi, viaggio nell’anima di Milano”, “Oltre all’immagine”, “Borderline, a travel on the different people”and “Emotion” in the exhibition hall “Giuseppe Negrisin” of Muggia. Some painting had exhibited into the Merlino Gallery of Florence.
In the television field, I shot and edited several television programs broadcast on Telecampione: Da Nord a Nord, Facciamo l'impresa, Corsia d'eccellenza (conducted by the journalist Anna Maria Girelli Consolaro), Sapori dal Nord, Natale in Castello and A tavola con Renzo e Lucia. I have entirely made and conducted reportage in France (Loire castles) in Germany (Black Forest) in Hungary and in Italy (Territorio dell'Esagono - documentari su Canova, Giorgione). I made a backstage of the film “Il Barbarossa” by Renzo Martinelli. I have made a journalistic inquiry documentary about the pollution of Trieste called “Pollution, il disastro ambientale nel Territorio Libero di Trieste”
In collaboration with art curator Marianna Accerboni, I have made a documentary about triestina artist Leonor Fini, “Memorie triestine”. It was screened on the Leonor Fini exhibition at State Library S.Crise of Trieste. This video was screened to the Italian Institute of Culture in Brussels inside at the Leonor Fini exhibition curated by Marianna Accerboni.
I published a book and a video biography about Arturo Nathan, an artist of Trieste, called “Arturo Nathan, tra arte e psicoanalisi”. This documentary tells the life of this artist based on interviews with painter and art critic, Gillo Dorfels, the Arturo Nathan’s sister, Daisy Nathan Margadonna and the painter Mirella Schott Sbisà (Carlo Sbisà’s wife). Into the video appear letters and poem, wrote by Nathan for him best friend Carlo Sbisà.”
Esperienze lavorative - Caree History
2018 - Exhibitions "Luci e colori delle emozioni"
Mostra personale di pittura e fotografia presso Galleria Donota a Trieste2017 - Documentario "Memorie Triestine" a Bruxelles
Nel 2017 viene presentato all’Istituto Italiano di cultura di Bruxelles il documentario "Memorie Triestine". La mostra sull'artista triestina è stata curata dalla curatrice e architetto Marianna Accerboni.26 aprile al 6 maggio 2017 - Mostra collettiva "Le vie dell'Arte"
Mostra collettiva di pittura a Firenze e a Londra presso The Crypt Gallery2016 - Documentario "Memorie Triestine"
Realizza in collaborazione con la curatrice Marianna Accerboni, il documentario sull'artista triestina Leonor Fini, “Memorie triestine” e viene presentato alla Biblioteca Statale S.Crise di Trieste.2016 - Personal Exhibitions "Emotion"
Realizza la mostra personale intitolata "Emotion" nella sala espositiva Giuseppe Negrisin, con il patrocinio del Comune di Muggia.2015 - Documentario inchiesta "Pollution"
Realizza il documentario inchiesta sull’inquinamento del territorio Triestino PollutionDal 2014 Freelance
Lavoro come Graphic Designer, fotografo e video-maker Progettazione grafica di loghi e marchi aziendali, brochure, depliant, volantini, libri Impaginazione siti web Realizzazione fotografie di matrimoni, ritratti, eventi musicali e foto sportive (pallacanestro) Realizzazione e montaggio video, spot pubblicitari, sigle televisive, video clip musicali Correzioni di testi2008-2015 - Studio fotografico Michele dell'Utri
Fotografia di matrimoni, riprese e montaggio video2009 - Pubblica il libro "Arturo Nathan, tra arte e psicoanalisi”
Pubblica una biografia sull’artista triestino Arturo Natan intitolato “Arturo Nathan, tra arte e psicoanalisi” e presenta un video documentario sulla sua vita presentato alla Deutsche Bank di Trieste in occasione della mostra delle opere del grande artista. Il documentario riporta approfondite testimonianze sull'artista da parte del critico e pittore Gillo Dorfles, della sorella Daisy Nathan Margadonna e della pittrice Mirella Schott Sbisà, moglie di Carlo Sbisà, grande amico, così come Dorfles, di Nathan. Nel video compaiono anche le poesie di Nathan e le lettere dell'artista a Carlo Sbisà.2010 - Mostra personale "Borderline" Circolo Filologico di Milano
2008 - Prima Comunicazione - Milano
Impaginatore Grafico2007 - "Barbarossa" di Renzo Martinelli
Realizzazione del video backstage del film per un'emittente televisivaDal 2006 Personal Exhibitions
Dal 2006 risalgono le prime personali di fotografia: a Milano Attimi, viaggio nell’anima di Milano, patrocinata dal Comune meneghino, e a Monfalcone (Gorizia) Oltre all’immagine, nella Sala espositiva Antiche mura del Comune, Borderline al Circolo Filologico di Milano ed Emotion nella sala espositiva Giuseppe Negrisin di Muggia.2005-2014 - Celticon Telepadania - Milano
Responsabile di regia Operatrice e montatrice video Giornalista2002-2005 Freelance
Progettazione grafica di loghi e marchi aziendali, brochure, depliant, volantini, libri, fotografie e ritocco fotografico1998-2002 - Studio grafico - Milano
Responsabile Creativo Grafica e fotografia1998 - New Stile 4 - Milano
Grafica e fotografia