Barbara Mapelli, Riflessi di Cupole sull’Oka, olio su tela • Barbara Mapelli
 

Barbara Mapelli, Riflessi di Cupole sull’Oka, olio su tela

 Riflessi di Cupole sull’Oka, Barbara Mapelli offre al visitatore una visione lirica e incantata di un paesaggio russo. Le architetture sacre di Kolomna, tipiche della Russia, sono celebri per le loro cupole colorate e torri campanarie. Il dipinto è un inno alla luce e al riflesso, un dialogo poetico tra cielo, acqua e terra.

 

Barbara Mapelli, Riflessi di Cupole sull’Oka, olio su tela

 Riflessi di Cupole sull’Oka, Barbara Mapelli offre al visitatore una visione lirica e incantata di un paesaggio russo. Le architetture sacre di Kolomna, tipiche della Russia, sono celebri per le loro cupole colorate e torri campanarie. Il dipinto è un inno alla luce e al riflesso, un dialogo poetico tra cielo, acqua e terra.

Il fiume, calmo e denso come uno specchio d’anima, restituisce l’immagine delle chiese con un senso di duplicità mistica, suggerendo che la spiritualità si riflette tanto nel visibile quanto nell’invisibile.

Tecnica e composizione

Barbara Mapelli adotta una tecnica ad olio densa ma ariosa, che consente una resa pittorica vibrante e dinamica. La composizione si sviluppa su una linea orizzontale in cui il paesaggio si riflette specularmente nel fiume, creando una struttura simmetrica che bilancia realtà e immagine. L'uso del colore è deciso, ma non invadente: le tonalità fredde del cielo e dell’acqua sono spezzate dai tocchi caldi delle cupole dorate e dei tetti rossi. Il pennello si muove con precisione espressiva, costruendo l’immagine attraverso strati di colore sovrapposti, che conferiscono profondità e intensità al paesaggio.

Il blu cobalto del cielo e dell’acqua, interrotto da lampi d’oro e cupole verde smeraldo, guida l’occhio dello spettatore in un viaggio meditativo, dove ogni pennellata sembra voler raccontare una preghiera silenziosa.

Le architetture religiose non sono solo elementi paesaggistici: sono custodi di memoria, icone di un tempo sospeso, frammenti di eternità incastonati nella tela. Mapelli, pur ancorandosi a un’impostazione figurativa riconoscibile, riesce a trasfigurare il paesaggio in una visione quasi simbolista: ogni riflesso diventa specchio interiore, ogni colore una vibrazione spirituale.

 

L’espressione dell’interiorità

Il dipinto va oltre la semplice descrizione di un luogo fisico: è il riflesso di un paesaggio interiore, pacificato e contemplativo. Le architetture sacre, così luminose e perfettamente riflesse nel fiume, diventano simboli della ricerca spirituale e della quiete dell’animo. Il silenzio della scena, l’assenza di movimento violento, la delicatezza dei riflessi sull’acqua, tutto contribuisce a generare un senso di raccoglimento interiore. L’opera invita lo spettatore a fermarsi, ad osservare, a rispecchiarsi, instaurando un dialogo profondo tra la tela e l’anima.

 

Collegamenti e ispirazioni artistiche

L’opera richiama l’estetica della pittura paesaggistica russa dell’Ottocento, in particolare quella della scuola di Abramtsevo, dove natura e spiritualità si fondono in una narrazione visiva unitaria. Allo stesso tempo, il trattamento della luce e dei riflessi evoca suggestioni impressioniste, con rimandi a Monet e Pissarro, soprattutto nella resa dell’acqua e dei riflessi colorati. Tuttavia, Mapelli non si limita alla citazione stilistica: elabora queste ispirazioni in chiave personale, fondendo cultura russa, sensibilità occidentale e visione simbolica in un linguaggio pittorico autonomo e coerente.

 

Il significato dell’opera

Riflessi di Cupole sull’Oka è un invito alla contemplazione, un inno alla bellezza come porta d’accesso alla spiritualità. L’immagine delle chiese riflesse nel fiume suggerisce una doppia realtà — quella tangibile e quella interiore — e afferma la coesistenza tra visibile e invisibile. Il significato profondo dell’opera risiede nella sua capacità di far emergere, attraverso la pittura, una dimensione di silenzio e ascolto, dove l’arte diventa strumento di meditazione e ricongiungimento con il sacro.

Barbara Mapelli, Riflessi di Cupole sull’Oka, olio su tela
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e per statistiche anonime, da qui puoi gestire le tue preferenze Data Protection Policy.
Read more
error: Content is protected !!