La Strada del vetro “Glasstraße” • Barbara Mapelli

La Strada del vetro “Glasstraße”

Sono poche le regioni in cui l’arte vetraia continua a essere praticata con una creatività che non ha eguali. Un tradizione che dura da cinquecento anni e ancora oggi è una delle attività più importanti. .

Nella fabbrica del vetro di Wolfach è possibile assistere all’intero processo di lavorazione eseguito da un maestro vetraio, il quale, come secoli addietro, servendosi dei pochi attrezzi del mestiere e dal suo magico soffio, darà vita a piccoli capolavori.

La Strada del vetro “Glasstraße” è un percorso lungo quasi trecento chilometri che si snoda attraverso la foresta bavarese passando da Passau (a sud) a Waldsassen (a nord) con alcune diramazioni lungo il tracciato.
Nei laboratori aperti al pubblico è possibile assistere alla produzione dei prodotti di vetro, un’arte unica poiché ancora oggi nessuna macchina è stata capace di sostituire la tecnica artigianale del vetro soffiato.

La tecnica di lavorazione del vetro ha un origine antichissima che si è tramandata fino ai giorni nostri. Questa tecnica prevede l’utilizzo di una lunga canna da soffio. L’artigiano soffia dentro la canna e, facendolo ruotare, modella manualmente il vetro fuso aiutandosi poi con le pinze e le forbici.

©Barbara Mapelli - Riproduzione riservata
La Strada del vetro “Glasstraße”
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e per statistiche anonime, da qui puoi gestire le tue preferenze Data Protection Policy.
Read more
error: Content is protected !!