Barbara Mapelli, Donna che fuma, acquerello su carta • Barbara Mapelli
 

Barbara Mapelli, Donna che fuma, acquerello su carta

Quest’opera ad acquerello, intensa e provocatoria, ritrae una giovane donna dallo sguardo diretto e destabilizzante. L’artista sceglie di rappresentare un volto contemporaneo, audace, intriso di ribellione e poesia urbana, mescolando realismo espressivo e simbolismo floreale.

Tecnica e composizione
L’utilizzo dell’acquerello è qui spinto ai limiti espressivi del mezzo: le pennellate fluide modellano il volto con grande padronanza, mentre i colori saturi – in particolare le tonalità rosse e aranciate – creano una tensione drammatica. Le labbra lucide e iperdefinite si pongono in netto contrasto con i tratti più morbidi del viso, mentre i motivi floreali, resi con un delicato tratto bianco sul fondo, aggiungono una dimensione decorativa e simbolica. La composizione è centrata e frontale, obbligando lo spettatore al confronto diretto con il soggetto.

L’espressione dell’interiorità
Lo sguardo della figura è carico di sfida e al tempo stesso di introspezione. Gli occhi chiari, che sembrano scrutare oltre lo spettatore, esprimono una tensione emotiva trattenuta, quasi una malinconia trattenuta sotto una maschera aggressiva. Il volto è arrossato da chiazze che suggeriscono fragilità o rabbia, mentre la sigaretta tra le labbra introduce un elemento disturbante che rompe ogni ideale classico di grazia e armonia.

 

Collegamenti e ispirazioni artistiche
Il ritratto richiama suggestioni espressioniste nella resa emotiva del volto, ma anche influenze della street art e della moda editoriale contemporanea, con richiami alla cultura visiva giovanile e urbana. Le decorazioni floreali, stilizzate e leggere, introducono una vena art nouveau che contrasta volutamente con l’impatto crudo del volto. Il lavoro dell’artista si pone così in dialogo tra il figurativo classico e la cultura visiva pop attuale.

Il significato dell’opera e conclusione


L’opera si configura come un ritratto simbolico della complessità femminile contemporanea: bellezza e contraddizione, delicatezza e ribellione, identità e rappresentazione. La sigaretta diventa un gesto iconico, un piccolo atto di sfida o autodifesa, mentre i fiori ci parlano di un mondo interiore che resta intatto, anche quando il volto si impone con durezza. Un’acuta riflessione visiva sul corpo come luogo di narrazione, di conflitto e di potere.

Barbara Mapelli, Donna che fuma, acquerello su carta
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e per statistiche anonime, da qui puoi gestire le tue preferenze Data Protection Policy.
Read more
error: Content is protected !!