- Tutti
- Biglietti da visita
- Biglietti-da-visita
- Brochure
- Carnac
- Carnevale
- Castelli della Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Chambord
- Castello di Cheverny
- Castello di Sully
- Castello Edimburgo
- Dipinti
- Disegni
- Donaueschingen
- Foresta Nera
- Fotografia
- Francia
- Grafica
- Grafica pubblicitaria
- Graphic Design
- Harry Potter
- Il castello di Ussè
- Immagine coordinata
- Inghilterra
- Lavori
- Le Marine
- Libri
- Loghi
- Londra
- Manifesti
- Matrimoni
- Opere
- Opere Paesaggi
- Opere Ritratti
- Oxford
- Packaging
- Paintings
- Photography
- Photos
- Pietra del destino
- Reportage
- Ritratti
- Romanzo
- Rotta per le stelle
- Scozia
- Un'altra vita all'improvviso
- Volantini
- Watercolor
- Web design
- Website
- Windsor
- In Riflessi di Cupole sull’Oka, Barbara Mapelli offre al visitatore una visione lirica e incantata di un paesaggio russo. Le architetture sacre di Kolomna, tipiche della Russia, sono celebri per le loro cupole colorate e torri campanarie. Il dipinto è un inno alla luce e al riflesso, un dialogo poetico tra cielo, acqua e terra.
- In Navi abbandonate, Barbara Mapelli impiega la pittura a olio con maestria per rendere la materia pittorica viva e pulsante. In Navi abbandonate, Barbara Mapelli impiega la pittura a olio con maestria per rendere la materia pittorica viva e pulsante. I colori vibranti — verde muschio, rosso ruggine, blu profondo — sono stesi con vigore sulla tela per descrivere le superfici corrose delle due imbarcazioni arenate.
- Il dipinto a olio Venezia, riflessi d'incanto di Barbara Mapelli è un trionfo di colore, luce e atmosfera. L’artista adotta una tavolozza calda e vibrante, dominata dai toni aranciati dei mattoni veneziani, interrotti dai riflessi verdi e azzurri che il canale restituisce con una fluidità quasi sognante.
- L'opera Tramonto su Miramar di Barbara Mapelli si presenta come una celebrazione del dialogo tra architettura e natura, dove il fascino del Castello di Miramare si fonde con la quiete del mare al tramonto. Realizzato con tecnica a olio su tela, il dipinto cattura l'essenza del paesaggio triestino attraverso un uso sapiente della luce e del colore.





