- Tutti
- Biglietti da visita
- Biglietti-da-visita
- Brochure
- Carnac
- Carnevale
- Castelli della Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Chambord
- Castello di Cheverny
- Castello di Sully
- Castello Edimburgo
- Dipinti
- Disegni
- Donaueschingen
- Foresta Nera
- Fotografia
- Francia
- Grafica
- Grafica pubblicitaria
- Graphic Design
- Harry Potter
- Il castello di Ussè
- Immagine coordinata
- Inghilterra
- Lavori
- Le Marine
- Libri
- Loghi
- Londra
- Manifesti
- Matrimoni
- Opere
- Opere Paesaggi
- Opere Ritratti
- Oxford
- Packaging
- Paintings
- Photography
- Photos
- Pietra del destino
- Reportage
- Ritratti
- Romanzo
- Rotta per le stelle
- Scozia
- Un'altra vita all'improvviso
- Volantini
- Watercolor
- Web design
- Website
- Windsor
- In Regina d’Autunno (2024, olio su cartone telato), Barbara Mapelli si avvale della ricchezza dell’olio per creare un’opera che vibra di colore e simbolismo. La figura centrale, una donna avvolta in un turbante multicolore dai toni accesi di blu, rosso e arancione, domina la composizione con una presenza regale.
- In Ritratto di anziana con rosario, (matite colorate su carta), Barbara Mapelli dimostra una straordinaria abilità tecnica nell’uso delle matite colorate, una tecnica che richiede precisione e controllo per ottenere un ritratto ricco di dettagli e sfumature. La carta presenta una texture leggermente granulata, perfetta per accogliere gli strati di colore e favorire una sfumatura morbida.
- L'opera Il custode del tempo di Barbara Mapelli, un disegno a matita su carta, fa parte della serie Gli Invisibili, un progetto che esplora la condizione di coloro che vivono ai margini della società, cercando di restituire loro la dignità attraverso l'arte.
- Barbara Mapelli impiega la tecnica dell’olio su cartone telato con una padronanza cromatica che mette in risalto ogni dettaglio dell’incarnato, della stoffa e degli accessori. Il verde acceso dello sfondo contrasta con la pelle calda della figura e con i colori vivaci degli orecchini, accentuando la centralità del volto e della sua espressione.
- Luce segreta si presenta come una raffinata composizione ad olio su tela in cui Barbara Mapelli dimostra una notevole maestria pittorica, una visione fortemente simbolica e si conferma un’artista capace di trasformare la materia pittorica in un’esperienza visiva e sensoriale di rara intensità.
- La forza narrativa dell’opera richiama alcune suggestioni dell’Espressionismo, specie nella tensione emotiva che traspare dalle pennellate e nei cieli tormentati
- In Riflessi di Cupole sull’Oka, Barbara Mapelli offre al visitatore una visione lirica e incantata di un paesaggio russo. Le architetture sacre di Kolomna, tipiche della Russia, sono celebri per le loro cupole colorate e torri campanarie. Il dipinto è un inno alla luce e al riflesso, un dialogo poetico tra cielo, acqua e terra.
- In Navi abbandonate, Barbara Mapelli impiega la pittura a olio con maestria per rendere la materia pittorica viva e pulsante. In Navi abbandonate, Barbara Mapelli impiega la pittura a olio con maestria per rendere la materia pittorica viva e pulsante. I colori vibranti — verde muschio, rosso ruggine, blu profondo — sono stesi con vigore sulla tela per descrivere le superfici corrose delle due imbarcazioni arenate.









