- Tutti
- Biglietti da visita
- Biglietti-da-visita
- Brochure
- Carnac
- Carnevale
- Castelli della Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Chambord
- Castello di Cheverny
- Castello di Sully
- Castello Edimburgo
- Dipinti
- Disegni
- Donaueschingen
- Foresta Nera
- Fotografia
- Francia
- Grafica
- Grafica pubblicitaria
- Graphic Design
- Harry Potter
- Il castello di Ussè
- Immagine coordinata
- Inghilterra
- Lavori
- Le Marine
- Libri
- Loghi
- Londra
- Manifesti
- Matrimoni
- Opere
- Opere Paesaggi
- Opere Ritratti
- Oxford
- Packaging
- Paintings
- Photography
- Photos
- Pietra del destino
- Reportage
- Ritratti
- Romanzo
- Rotta per le stelle
- Scozia
- Un'altra vita all'improvviso
- Volantini
- Watercolor
- Web design
- Website
- Windsor
- Mandracchio, dipinto ad olio su tela, si distingue per un uso espressivo e vivace del colore, che conferisce alla scena portuale una luminosità vibrante e dinamica.
- Il dipinto a olio Venezia, riflessi d'incanto di Barbara Mapelli è un trionfo di colore, luce e atmosfera. L’artista adotta una tavolozza calda e vibrante, dominata dai toni aranciati dei mattoni veneziani, interrotti dai riflessi verdi e azzurri che il canale restituisce con una fluidità quasi sognante.
- L’opera Starseed (2025, acrilici su carta) di Barbara Mapelli si configura come una visione onirica e simbolica, un ponte tra il terrestre e il cosmico, tra il tangibile e lo spirituale.
- Con Sospesa tra le bolle, Barbara Mapelli ci conduce in una dimensione onirica e surreale, dove il ritratto femminile si dissolve in un’atmosfera acquatica e rarefatta. L’opera unisce la leggerezza della tecnica ad acquerello a un simbolismo visivo ricco di sfumature psicologiche e cromatiche. Il volto, pur centrato nella composizione, non domina lo spazio, ma ne è parte integrante: un flusso silenzioso di colore e sentimento.
- Con Nubi su Trieste, Barbara Mapelli ci accompagna in una passeggiata sospesa lungo il celebre molo San Carlo, nel cuore del Golfo di Trieste. Questo luogo simbolico, carico di memoria storica e poetica, si trasfigura nella visione dell’artista in un’architettura emotiva immersa in una luce rarefatta e malinconica. Un'opera che è allo stesso tempo ritratto urbano, paesaggio marino e introspezione.
- L'opera Tramonto su Miramar di Barbara Mapelli si presenta come una celebrazione del dialogo tra architettura e natura, dove il fascino del Castello di Miramare si fonde con la quiete del mare al tramonto. Realizzato con tecnica a olio su tela, il dipinto cattura l'essenza del paesaggio triestino attraverso un uso sapiente della luce e del colore.
- L’opera A difesa del Carroccio di Barbara Mapelli, realizzata nel 2016, è un olio su tela (70x50 cm) che si inserisce nel ciclo pittorico Gli Invisibili. Questo progetto artistico esplora la condizione di coloro che vivono ai margini della società, come clochard e artisti di strada, rivelando la loro umanità spesso ignorata. Con questa serie, Mapelli invita lo spettatore a riflettere su storie che rischiano di restare sommerse, ponendo al centro dell’indagine artistica la figura umana e la sua dignità.








