- Tutti
- Biglietti da visita
- Biglietti-da-visita
- Brochure
- Carnac
- Carnevale
- Castelli della Loira
- Castello di Amboise
- Castello di Chambord
- Castello di Cheverny
- Castello di Sully
- Castello Edimburgo
- Dipinti
- Disegni
- Donaueschingen
- Foresta Nera
- Fotografia
- Francia
- Grafica
- Grafica pubblicitaria
- Graphic Design
- Harry Potter
- Il castello di Ussè
- Immagine coordinata
- Inghilterra
- Lavori
- Le Marine
- Libri
- Loghi
- Londra
- Manifesti
- Matrimoni
- Opere
- Opere Paesaggi
- Opere Ritratti
- Oxford
- Packaging
- Paintings
- Photography
- Photos
- Pietra del destino
- Reportage
- Ritratti
- Romanzo
- Rotta per le stelle
- Scozia
- Un'altra vita all'improvviso
- Volantini
- Watercolor
- Web design
- Website
- Windsor
- Con “Luce e memoria”, Barbara Mapelli ci accompagna in un viaggio tra oggetto e narrazione, trasformando il dettaglio di una bicicletta arrugginita e una lanterna appesa in un racconto visivo carico di suggestioni. Il mezzo di trasporto e la fonte di luce si fondono in un’immagine evocativa, dove il tempo pare sospeso tra passato e presente.
- Questo paesaggio realizzato con pastelli a olio su carta ci trasporta in un luogo di pace assoluta, dove la natura domina la scena in tutta la sua potenza e bellezza. L’opera affascina per la sua profondità visiva e per la delicatezza con cui è resa la luce che accarezza l’acqua e le montagne. È un invito alla contemplazione silenziosa, un'esplorazione poetica della vastità e dell’armonia del mondo naturale.
- Barbara Mapelli si confronta con la grandezza della natura attraverso una tecnica che esalta la ricchezza dell’olio. L’opera rappresenta un paesaggio montano con cime innevate che si stagliano contro un cielo al tramonto, dai toni accesi di rosa, viola e azzurro. In primo piano, un lago riflette le montagne e il cielo, creando un effetto specchio che amplifica la profondità della scena.
- Quest’opera di Barbara Mapelli raffigura un tratto della laguna veneziana con le sue iconiche case colorate affacciate sull’acqua. L’artista cattura con sensibilità pittorica l’anima di Venezia, rendendo omaggio non solo alla sua architettura ma anche alla sua atmosfera sospesa, fatta di luce, riflessi e silenziosi passaggi.
- Quest’opera ad olio su tela raffigura il Castello di Miramare, uno dei simboli architettonici più suggestivi di Trieste. La composizione si sviluppa su una struttura prospettica rigorosa ma poetica, dove il castello si staglia luminoso al centro, incorniciato dal verde dei giardini e dal blu del cielo e del mare.
- Quest’opera ad acquerello, intensa e provocatoria, ritrae una giovane donna dallo sguardo diretto e destabilizzante. L’artista sceglie di rappresentare un volto contemporaneo, audace, intriso di ribellione e poesia urbana, mescolando realismo espressivo e simbolismo floreale.
- In questo suggestivo lavoro realizzato con tecnica ad acquerello, l’artista indaga l’identità femminile attraverso un linguaggio intimo e vibrante. Il volto di una giovane donna emerge con forza espressiva e profondità emotiva, rendendo quest’opera particolarmente adatta a un contesto espositivo che intenda esplorare la dimensione psicologica del ritratto contemporaneo.
- Barbara Mapelli impiega una raffinata tecnica pittorica ad olio su tela per costruire una scena di straordinaria intensità, dominata da toni caldi del corpo umano in contrasto con un vivido e uniforme sfondo azzurro.









